La strada intrapresa insieme ad Axerta ha avuto come obiettivo la costruzione del primo brand di investigazioni aziendali in Italia. Dinamismo e rinnovamento sono stati individuati come asset strategici per posizionare l’azienda come attore innovativo in un settore tradizionalmente caratterizzato da riservatezza e approcci frammentari. Attraverso una metodologia unica, che integra competenze giuridiche, investigative, scientifiche, tecnologiche e informatiche, Axerta ha saputo trasformare il proprio know-how in un fattore critico di successo a disposizione di aziende, studi legali e istituzioni. La collaborazione ha consentito di dare forma a un’identità distintiva e riconoscibile, capace di trasmettere credibilità e innovazione all’interno di un mercato altamente specialistico.
La strategia di comunicazione integrata che consolida metodo e posizionamento.
Nel percorso di trasformazione di Axerta, la prima azienda in Italia a dedicarsi esclusivamente alla Corporate Intelligence, Perspect ha accompagnato l’organizzazione nel passaggio da una proposta di valore rivolta anche ai privati a una nuova identità focalizzata sul mondo delle imprese. L’obiettivo è stato quello di consolidare e rendere riconoscibile un metodo innovativo, capace di esprimere la complessità e la struttura di un processo investigativo articolato in tre fasi, trasformandolo nel principale elemento distintivo della brand identity. La definizione e la diffusione di questo approccio hanno richiesto un lavoro di integrazione tra competenze comunicative e know-how investigativo, dando vita a una collaborazione continuativa che ha reso possibile raccontare in maniera chiara e coerente un settore per sua natura complesso e riservato.
Per rafforzare la relazione con i clienti e mantenere un dialogo costante, sono stati sviluppati strumenti editoriali e informativi dedicati. Tra questi si distingue Il Punto, rassegna giurisprudenziale che analizza e commenta le sentenze più rilevanti in materia di rapporti di lavoro e difesa del patrimonio aziendale. Questo format rappresenta un touchpoint strategico, pensato per tradurre contenuti complessi in strumenti comprensibili e immediatamente utili per i clienti e i partner. Parallelamente, la gestione dei canali social, con LinkedIn in primo piano, ha permesso di diffondere aggiornamenti, pillole formative e contenuti di approfondimento, rafforzando la connessione con il target e posizionando Axerta come soggetto proattivo e innovativo nella comunicazione di settore.
Il percorso ha trovato un ulteriore sviluppo nell’integrazione tra comunicazione e tecnologia digitale. Il nuovo sito è stato concepito come hub di riferimento per i clienti, dotato di un assistente AI capace di rispondere in tempo reale alle domande degli utenti e di guidarli nella ricerca di informazioni. L’introduzione di una dashboard interattiva, arricchita con pillole video e FAQ, ha reso possibile un accesso rapido e strutturato alle risorse, migliorando la customer experience e rafforzando l’immagine di Axerta come brand all’avanguardia. Questa scelta ha trasformato il sito da semplice vetrina a piattaforma di servizio, in grado di offrire valore concreto e continuo a chi si affida all’azienda per la tutela dei propri diritti.
La strategia di comunicazione ha puntato a trasmettere il senso di giustizia nelle organizzazioni, posizionando Axerta come interlocutore autorevole nei contesti istituzionali e professionali. La presenza a eventi e tavole rotonde ha contribuito a rafforzare il legame con la community, consolidando la percezione di un brand dinamico e impegnato nella diffusione della cultura della legalità. La dimensione valoriale si traduce in una comunicazione capace di unire competenza tecnica e responsabilità sociale, rendendo tangibile l’impatto positivo dell’attività investigativa sulla tutela del patrimonio aziendale e sul rispetto delle regole.