Il percorso sviluppato insieme a Schüco PWS Italia è nato dall’esigenza di ridefinire la percezione del PVC nel settore dei serramenti, un materiale già riconosciuto per performance tecniche elevate ma spesso considerato meno nobile sul piano estetico. Attraverso una collaborazione strutturata e continuativa abbiamo lavorato per costruire una comunicazione capace di connettere l’azienda al mondo del progetto, trasferendo anche agli interlocutori più attenti all’estetica, come architetti e interior designer, il valore delle soluzioni offerte. L’obiettivo condiviso è stato quello di portare il linguaggio visivo e narrativo del PVC allo stesso livello della sua efficienza tecnica, mostrando come questo materiale possa esprimere qualità formale, varietà cromatica, effetti materici e possibilità di personalizzazione tra interno ed esterno.
Instaurare connessioni profonde con il mondo del progetto.
La prima fase del lavoro ha riguardato la definizione di un immaginario capace di raccontare il prodotto attraverso strumenti coerenti e autorevoli. Cataloghi, campagne pubblicitarie e materiali digitali sono stati ripensati con una direzione artistica che restituisse l’essenza del PVC Schüco: non più elemento solo funzionale ma componente progettuale, in grado di inserirsi armoniosamente nei contesti architettonici più diversi. La rappresentazione visiva è diventata così lo strumento per comunicare una nuova visione del prodotto, in cui performance ed estetica si incontrano e si completano.
Parallelamente, la presenza digitale del brand è stata riorganizzata con l’obiettivo di rendere la comunicazione più chiara, mirata e funzionale rispetto ai diversi interlocutori. Il sito web è stato aggiornato e razionalizzato, con percorsi di fruizione semplificati e contenuti calibrati in base ai target, per fornire a ciascun pubblico le informazioni più rilevanti. A fianco della piattaforma principale, è stato creato in portale “Your Trend” riservato ai professionisti, concepito come spazio esclusivo per offrire materiali tecnici, strumenti operativi e aggiornamenti dedicati. Questa struttura ha permesso di evitare ridondanze e dispersioni, garantendo una comunicazione più focalizzata e coerente.
Il percorso ha incluso anche lo sviluppo di una strategia Social Media & Digital Marketing fondata su una comunicazione differenziata in base agli strumenti e ai pubblici di riferimento. Abbiamo lavorato su una presenza coordinata ma modulata su ciascun canale, creando contenuti capaci di valorizzare tanto l’aspetto emozionale e di ispirazione, quanto la componente più tecnica e istituzionale. La gestione dei social media è stata così orientata a intercettare i diversi target, costruendo campagne mirate e calibrate sul linguaggio proprio di ciascun contesto digitale, con l’obiettivo di massimizzare la rilevanza del messaggio e rafforzare la riconoscibilità del brand.