Parlare di AI SEO è parlare del futuro della ricerca. A partire dalle fasi (piuttosto recenti) che hanno visto l’introduzione delle ricerche vocali, si è capito che la SEO stava cambiando, e che nel modo di cercare online delle persone fosse in atto una rivoluzione. Si può dire che, con l’avvento su larga scala dell’intelligenza artificiale generativa a fine 2022, questa rivoluzione sia arrivata a compimento: un fenomeno che è sotto gli occhi di tutti principalmente attraverso le risposte che Google Overview già oggi fa antecedere ai risultati organici della “tradizionale” SERP.
L’avvento dell’AI SEO
L’ottimizzazione dei chatbot basati sull’intelligenza artificiale sta diventando fondamentale per le aziende. L’Artificial Intelligence Optimization (AIO) o AI SEO rappresenta un’evoluzione rispetto alla tradizionale SEO, aprendo nuove opportunità nel campo del marketing. Le imprese devono quindi adeguare le loro strategie per orientare le risposte generate dall’AI, assicurando una gestione ottimale della reputazione e interazioni favorevoli.