Politica sulla privacy di Perspect

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)

“TITOLARE”, RESPONSABILI E INCARICATI DEL TRATTAMENTO
La consultazione di questo sito da parte dell’utente comporta l’acquisizione e il trattamento di informazioni aventi natura di dati personali.
Per tali finalità il Titolare del trattamento è Perspect Srl (P. IVA 04224740276), con sede legale in Via del Gazzato 20/10 – 30174 Venezia Mestre (VE), nella persona del legale rappresentante pro tempore.
All’interno della Società i dati personali raccolti sono trattati da dipendenti/collaboratori che operano in qualità di soggetti “autorizzati” al trattamento, attenendosi a istruzioni e policy interne. Perspect può nominare Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR per attività tecniche e/o operative connesse all’erogazione dei servizi (es. hosting, manutenzione, piattaforme di comunicazione).

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web del sito perspect.it hanno luogo presso la sede aziendale e/o presso i data center dei fornitori di hosting e dei fornitori tecnici incaricati. Il trattamento è curato da personale autorizzato e/o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
I dati acquisiti via web, o comunque derivanti dai servizi web, potranno essere comunicati a partner tecnologici e strumentali di cui Perspect si avvale per l’erogazione dei servizi richiesti dagli utenti/visitatori (es.: servizi di posta, collaborazione e produttività; strumenti di analisi; piattaforme di ticketing e comunicazione).
Perspect impiega servizi cloud e strumenti professionali (es. Google Workspace / Tag Manager / Analytics 4; piattaforme di videoconferenza e collaborazione), assicurando che eventuali trasferimenti extra-UE avvengano nel rispetto del Capo V GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza, dell’EU-US Data Privacy Framework e/o di Clausole Contrattuali Standard (SCC).
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi solo se necessario (art. 5, par. 1, lett. b) GDPR).

PRIVACY POLICY PER I VISITATORI DEL SITO
La presente Privacy Policy descrive le modalità di gestione di questo sito con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano. Si tratta di un’informativa resa a coloro che si collegano al sito web aziendale di Perspect e usufruiscono dei relativi servizi web a partire dall’indirizzo https://perspect.it.
L’informativa è resa soltanto per i siti sopra menzionati e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link esterni.

COSA SI INTENDE PER DATI PERSONALI E “TRATTAMENTO”
Per “trattamento” si intende qualsiasi operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la cancellazione e la distruzione di dati personali.

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

1) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Si tratta di informazioni non raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (es.: indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati, URI delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico indicante lo stato della risposta del server, parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente).
Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e di controllarne il corretto funzionamento; vengono conservati per un periodo compatibile con tali finalità. I dati potrebbero essere utilizzati per accertare responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito.

2) Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di comunicazioni agli indirizzi indicati su questo sito, nonché la compilazione di form di contatto o richiesta di servizi, comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente e/o degli ulteriori dati personali inseriti, necessari per rispondere alle richieste e/o erogare il servizio.
I dati personali forniti dagli utenti/visitatori verranno comunicati a terzi solo quando la comunicazione sia necessaria per evadere la richiesta o erogare il servizio.

3) Cookie
I cookie sono informazioni memorizzate dal browser quando si visita un sito web. Possono avere diversa durata (di sessione o persistenti) e finalità.
Cookie tecnici: necessari al funzionamento del sito.
Cookie analytics: usati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come visitano il sito (es. Google Analytics 4 con IP mascherato).
Cookie di profilazione/marketing: per la visualizzazione di contenuti e annunci in linea con le preferenze dell’utente.
Il consenso, ove richiesto, è raccolto tramite apposito banner all’accesso al sito e può essere revocato in qualsiasi momento. L’utente può gestire o disabilitare i cookie dalle impostazioni del browser e tramite gli strumenti messi a disposizione dai terzi.
Informazioni e opt-out per alcuni servizi di terze parti:
Google Analytics Opt-out,
Ads/Marketing Google,
YourOnlineChoices.
Ulteriori dettagli sono disponibili nella Cookie Policy del sito.

4) Newsletter (se attivata)
La raccolta di indirizzi e-mail tramite form dedicato ha la finalità di inviare comunicazioni informative e/o commerciali. Il conferimento è facoltativo ma necessario per ricevere la newsletter. L’utente può revocare in ogni momento il consenso tramite il link di unsubscribe presente in calce a ciascuna e-mail o scrivendo a [email protected].

5) Dati ulteriori forniti dall’utente
Oltre ai dati rilevati automaticamente, possiamo trattare dati conferiti dall’utente (es. ragione sociale, P. IVA/C.F., indirizzo, e-mail, telefono, eventuali dati bancari per la fatturazione; cronologia dei contatti/assistenza).
Tali dati sono utilizzati esclusivamente per le finalità descritte in questa informativa e connesse all’erogazione dei servizi richiesti.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati per: gestione e manutenzione del sito; riscontro a richieste pervenute via form/e-mail; erogazione di servizi richiesti; adempimenti amministrativo-contabili; esecuzione di obblighi precontrattuali e contrattuali; adempimenti di legge/ordini dell’Autorità; sicurezza del sito e prevenzione abusi/frodi; tutela giudiziale/stragiudiziale di diritti.
Previo consenso, potranno essere svolte attività informative e di marketing (tradizionali e/o digitali). Il consenso è revocabile in qualsiasi momento.

BASE GIURIDICA, CONFERIMENTO E CONSENSO
Le basi giuridiche del trattamento sono: esecuzione di misure precontrattuali/contrattuali (art. 6.1.b GDPR), adempimento di obblighi di legge (art. 6.1.c), legittimo interesse del Titolare (art. 6.1.f) per sicurezza, prevenzione abusi e tutela dei diritti; consenso dell’interessato (art. 6.1.a) per attività di marketing/newsletter e per l’uso di cookie non tecnici.
Il conferimento dei dati necessari è obbligatorio per evadere le richieste/erogare i servizi; il mancato conferimento può impedire la fornitura del servizio. Il consenso per finalità facoltative è sempre revocabile.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE
Il trattamento avviene con strumenti cartacei e/o elettronici, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione.
I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono raccolti e, in ogni caso, in conformità alla normativa applicabile (es. obblighi civilistici/fiscali).
Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate (art. 32 GDPR) per garantire integrità, riservatezza e disponibilità dei dati.

COMUNICAZIONE, TRASFERIMENTI E SICUREZZA
I dati possono essere comunicati a soggetti terzi che agiscono quali Responsabili del trattamento (fornitori di servizi IT, hosting, consulenti, piattaforme di e-mailing/analytics, provider di pagamento ove previsto) o, ove richiesto, a soggetti cui la comunicazione sia dovuta per legge o ordine dell’Autorità.
Eventuali trasferimenti extra-UE avvengono nel rispetto del Capo V GDPR, sulla base di decisioni di adeguatezza, del quadro UE-USA o di Clausole Contrattuali Standard (SCC) e misure supplementari ove necessarie.
Perspect non vende i dati a terzi.

CATEGORIE DI SOGGETTI CHE POTREBBERO VENIRE A CONOSCENZA DEI DATI
Oltre ai dipendenti e collaboratori di Perspect, opportunamente autorizzati, alcuni trattamenti possono essere effettuati da soggetti terzi che operano quali Responsabili del trattamento; l’elenco aggiornato dei Responsabili è disponibile su richiesta al Titolare.
I dati potranno inoltre essere comunicati all’Autorità Giudiziaria o ad altri soggetti pubblici legittimati, nei casi previsti dalla legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati possono esercitare, in ogni momento, i diritti previsti dagli artt. 15-22 GDPR: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, nonché revoca del consenso prestato (fatte salve le basi giuridiche alternative).
Le richieste vanno inviate al Titolare: [email protected].
Gli interessati hanno diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEI MINORI
Il sito e i servizi di Perspect non sono destinati a minori di anni 18. Qualora informazioni su minori fossero state raccolte accidentalmente, Perspect provvederà a cancellarle tempestivamente su richiesta.

TIPOLOGIE GENERALI DI COOKIE UTILIZZATI NEL SITO
Cookie tecnici (necessari); cookie analytics (anche di terza parte, con misure di minimizzazione); cookie di profilazione/marketing (di terza parte).
Per i dettagli si veda la Cookie Policy.

COOKIE UTILIZZATI NEL SITO E DISABILITAZIONE
Cookie di prima parte: cookie tecnici, inclusi quelli per memorizzare il consenso (durata: fino a 12 mesi o diverso termine indicato nel banner).
Cookie di terze parti: rinvio alle rispettive informative e strumenti di opt-out (es. Google, Meta, LinkedIn, YouTube, ecc.).
L’utente può inoltre gestire i cookie tramite il browser (Firefox, Chrome, Safari, Edge) e servizi come YourOnlineChoices.
La disabilitazione dei cookie tecnici può compromettere il corretto funzionamento del sito.

COME CONTATTARCI
Per conoscere una versione aggiornata della presente informativa e l’elenco dei Responsabili del trattamento, è possibile contattare il Titolare:
[email protected] – Tel. +39 041 98 22 58 – Perspect Srl, Via del Gazzato 20/10, 30174 Venezia Mestre (VE).

MODIFICHE DELLA PRESENTE INFORMATIVA
Perspect si riserva di aggiornare la presente informativa per adeguarla a evoluzioni normative o tecniche. Le modifiche rilevanti saranno comunicate mediante avviso sul sito e avranno efficacia dal momento della pubblicazione della versione aggiornata. In nessun caso saranno limitati i diritti riconosciuti agli utenti dalla normativa applicabile senza il loro consenso, quando richiesto.